è stato un cantautore, compositore e regista italiano.
L'artista ha fatto parlare di sé per il grande numero di stili che ha approfondito e combinato tra loro in modo eclettico e personale: dopo l'iniziale fase pop degli anni sessanta, è passato al rock progressivo e all'avanguardia colta nel decennio seguente. Successivamente, è ritornato sui passi della musica leggera approfondendo anche la canzone d'autore. Fra gli altri stili in cui si è cimentato vi sono la musica etnica, quella elettronica e l'opera lirica. Lungo la sua carriera, in cui ha ottenuto un vistoso successo di pubblico e critica, si è avvalso dell'aiuto di numerosi collaboratori fra cui il violinista Giusto Pio e il filosofo Manlio Sgalambro (coautore di molti suoi brani). I suoi testi riflettono i suoi interessi, fra cui l'esoterismo, la teoretica filosofica, la mistica sufi (in particolare tramite l'influenza di G.I. Gurdjieff) e la meditazione orientale. Il musicista si è anche cimentato in altri campi come la pittura e il cinema. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe e un Premio Tenco.
Tra novembre 2012 e marzo 2013 ha portato avanti una brevissima esperienza in qualità di assessore al turismo della Regione Siciliana nella giunta di centrosinistra del presidente Rosario Crocetta dichiarando di non voler ricevere alcun compenso.
I suoi album
Fetus (Bla Bla)
1972
Pollution (Bla Bla)
1973
Sulle corde di Aries (Bla Bla)
1974
Clic (Bla Bla)
1975
M.elle le "Gladiator" (Bla Bla)
1977
Battiato (Dischi Ricordi)
1978
Juke Box (Dischi Ricordi)
1978
L'Egitto prima delle sabbie (Dischi Ricordi)
1979
L'era del cinghiale bianco (EMI Italiana)
1980
Patriots (EMI Italiana)
1981
La voce del padrone (EMI Italiana)
1982
L'arca di Noè (EMI Italiana)
1983
Orizzonti perduti (EMI Italiana)
1985
Mondi lontanissimi (EMI Italiana)
1988
Fisiognomica (EMI Italiana)
1991
Come un cammello in una grondaia (EMI Italiana)
1993
Caffè de la Paix (EMI Italiana)
1995
L'ombrello e la macchina da cucire (EMI Italiana)
1996
L'imboscata (Mercury Records)
1998
Gommalacca (Mercury Records)
1999
Fleurs (cover + inediti) (Mercury Records)
2001
Ferro battuto (Sony Music)
2002
Fleurs 3 (cover + inedito) (Sony Music)
2004
Dieci stratagemmi (Sony Music)
2007
Il vuoto (Universal Music)
2008
Fleurs 2 (cover + inedito) (Universal Music)
2009
Inneres Auge (nuove versioni + cover + inediti) (Universal Music)
2012
Apriti sesamo (Universal Music)
2014
Joe Patti's experimental group (Universal Music)
2019
Torneremo ancora (nuove versioni + inedito) (Sony Music) 2019
Nessun commento:
Posta un commento