Il primo febbraio 1958 va in scena al Casinò di Sanremo e in diretta in Eurovisione la finale dell’ottava edizione del Festival della musica italiana. A condurre c’è Gianni Agus, affiancato da Fulvia Colombo. È un’edizione particolare perché a vincerla è la canzone italiana probabilmente più famosa di sempre. Si intitola Nel blu dipinto di blu ma viene da subito ribattezzata dal pubblico Volare, come canta il suo liberatorio ritornello. Domenico Modugno, autore e interprete di quel capolavoro, diventa una star internazionale e contribuisce proprio con quella canzone ad accrescere in maniera esponenziale la fama del Festival di Sanremo.
Nessun commento:
Posta un commento