Il treno merci 8017, con centinaia di passeggeri a bordo, si fermò nel tunnel, rilasciando elevate quantità di gas tossici.
Secondo i dati forniti dall'allora Consiglio dei ministri, la tragedia provocò 517 morti, benché le stime siano tuttora oggetto di discussione e il numero potrebbe essere maggiore, arrivando a oltre 600 vittime. Alcuni sopravvissuti, che furono 90 in totale, riportarono danni cerebrali permanenti.
La tragedia, avvenuta quasi al termine della seconda guerra mondiale e quasi in contemponeanea alla caduta del nazifascismo, venne sottoposta a censura dalle forze alleate e, solo a partire dal dopoguerra, venne eseguita un'indagine dettagliata, con non pochi interrogativi a causa della scomparsa di diverse documentazioni.
Il disastro di Balvano è il più grave incidente ferroviario per numero di vittime accaduto in Italia e uno dei più gravi disastri ferroviari della storia.
Nessun commento:
Posta un commento