26 marzo 2020

26 marzo 1980 - Muore l'attore Erminio Macario

























Erminio Macario, noto semplicemente come Macario (Torino, 27 maggio 1902 – Torino, 26 marzo 1980), è stato un popolare attore e comico italiano di teatro, cinema e televisione.

Considerato dai critici come l'inventore del cinema comico italiano, nella sua lunga carriera ha lavorato a oltre cinquanta spettacoli teatrali tra teatro di varietà, riviste, commedie musicali e spettacoli di prosa. Raggiunse presto il successo e lanciò numerose soubrette. Prestò la sua maschera oltre che al cinema anche alla televisione, adottando spesso il piemontese per i suoi personaggi e le sue macchiette.

Filmografia

Sole, regia di Alessandro Blasetti (1929)
Aria di paese, regia di Eugenio De Liguoro (1933)
Imputato, alzatevi!, regia di Mario Mattoli (1939)
Lo vedi come sei... lo vedi come sei?, regia di Mario Mattoli (1939)
Il pirata sono io!, regia di Mario Mattoli (1940)
Non me lo dire!, regia di Mario Mattoli (1940)
Il chiromante, regia di Oreste Biancoli (1941)
Il vagabondo, regia di Carlo Borghesio (1941)
Il fanciullo del West, regia di Giorgio Ferroni (1942)
La zia di Carlo, regia di Alfredo Guarini (1943)
Macario contro Zagomar, regia di Giorgio Ferroni (1944)
Il cinema delle meraviglie, regia di Pietro Francisci (1945)
L'innocente Casimiro, regia di Carlo Campogalliani (1945)
Come persi la guerra, regia di Carlo Borghesio (1947)
L'eroe della strada, regia di Carlo Borghesio (1948)
Come scopersi l'America, regia di Carlo Borghesio (1949)
Il monello della strada, regia di Carlo Borghesio (1950)
Adamo ed Eva, regia di Mario Mattoli (1950)
Io, Amleto, regia di Giorgio Simonelli (1952)
Agenzia matrimoniale, regia di Giorgio Pàstina (1952)
La famiglia Passaguai fa fortuna, regia di Aldo Fabrizi (1952)
Io, mia moglie e la vacca (Ma femme, ma vache et moi), regia di Jean-Devaivre (1952)
Carosello del varietà, regia di Aldo Quinti e Aldo Bonaldi (1955)
Italia piccola, regia di Mario Soldati (1957)
La cambiale, regia di Camillo Mastrocinque (1959)
I quattro monaci, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1962)
Totò di notte n. 1, regia di Mario Amendola (1962)
Uno strano tipo, regia di Lucio Fulci (1962)
Lo smemorato di Collegno, regia di Sergio Corbucci (1962)
I 4 tassisti, regia di Giorgio Bianchi (1963)
I quattro moschettieri, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1963)
Avventura al motel, regia di Renato Polselli (1963)
Il giorno più corto, regia di Sergio Corbucci (1963)
Totò sexy, regia di Mario Amendola (1963)
Totò contro i quattro, regia di Steno (1963)
Il monaco di Monza, regia di Sergio Corbucci (1963)
Lisa dagli occhi blu, regia di Bruno Corbucci (1969)
Nel giorno del Signore, regia di Bruno Corbucci (1970)
Il prode Anselmo e il suo scudiero, regia di Bruno Corbucci (1973)
Il piatto piange, regia di Paolo Nuzzi (1974)
Due sul pianerottolo, regia di Mario Amendola (1976)

Nessun commento:

Posta un commento